Dimensioni degli anelli

Misura dell'anello

Esistono diversi modi per determinare la misura dell'anello, anche senza avere un anello a portata di mano. Ecco alcuni suggerimenti!

Determina la misura dell'anello senza anello

    1. Misura la circonferenza del tuo dito

    Per questo è necessario:
    - Filo/carta
    - una forbice
    - un righello
    E funziona semplicemente:

    Avvolgi un pezzo di carta sottile o un filo attorno al dito su cui vuoi indossare l'anello. Segna il punto in cui la carta o il filo si sovrappongono. Quindi misurare la lunghezza della carta o del filo con un righello. Confronta la misura con una tabella delle misure dell'anello per determinare la taglia appropriata.


    2. Utilizzare un modello di anello

    Puoi cercare online un modello di anello che puoi stampare e ritagliare. Posiziona lo stencil attorno al dito per scoprire quale misura si adatta meglio.

    3. Visita un gioielliere

    Se non sei sicuro o desideri una misurazione accurata, ti consigliamo di visitare un gioielliere. La maggior parte dei gioiellieri offre servizi gratuiti di misurazione degli anelli e può determinare con precisione la misura dell'anello.

    Determina la misura dell'anello con l'anello

    1. Utilizza un modello per la misura dell'anello

    Se hai già un anello che si adatta molto bene al dito desiderato, puoi utilizzare un modello di misura dell'anello per determinarne la dimensione. Posiziona l'anello sul modello e trova la misura appropriata.

    2. Misurare il diametro interno

    Scegli un anello che si adatti bene al dito che desideri. È l'ideale se si tratta di un anello che vuoi indossare sullo stesso dito.
    Misura il diametro dell'anello: prendi un righello o un calibro e appoggia l'anello su una superficie piana. Misurare il diametro interno dell'anello da bordo a bordo. Assicurati di prendere la misura nella parte più larga dell'anello.
    Determinare la misura dell'anello: confrontare la misura del diametro misurata con una tabella delle misure dell'anello. La tabella assegna ad ogni diametro una misura di anello corrispondente.

    A cosa dovresti prestare attenzione quando misuri la misura dell'anello:

    Quando si misura la dimensione dell'anello, ci sono alcuni punti importanti da tenere a mente per ottenere risultati accurati:

    Prendi nota dell'ora del giorno

    Spesso accade che le dita cambino a seconda dell'ora del giorno. Nella maggior parte dei casi le dita sono leggermente più strette al mattino che alla sera. Esistono vari modi per affrontare questo problema.

    Oppure misuri la misura dell'anello la sera, quando di solito le tue dita sono un po' più grandi. In questo modo puoi essere sicuro che l'anello si adatti perfettamente. Può però succedere che al mattino l'anello sia un po' troppo grande e scivoli via. L'altra opzione è misurare il dito al mattino, così puoi essere sicuro che l'anello non scivoli via. La sera, però, potrebbe capitare che non riusciate a toglierlo così facilmente. La terza opzione consigliata è misurare il dito più volte nell'arco della giornata e determinare un valore medio. Ad esempio in questo modo:

    60,6 mm + 61 mm + 60,9 mm + 60,2 mm + 60,7 mm = 303,4 mm
    303,4 mm ÷ 5 misure = 60,68 mm
    ➜ La misura del tuo anello è 61.

    Prendere nota della temperatura

    Il freddo può causare la contrazione delle dita, mentre il calore può farle espandere. A seconda della stagione - estate = caldo, inverno = freddo - la larghezza delle dita può variare da 1 a 2 mm. Assicurati di misurare la dimensione dell'anello a temperatura ambiente normale per ottenere risultati di misurazione accurati.